Riparte il mercato del lunedì a Porta Brescia
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 27 Ottobre 2020 11:17
Da Lunedì 26 ottobre 2020 il mercato si terrà per i soli operatori con concessione annuale. Per ragioni di sicurezza il mercato si terrà all'interno del parcheggio di Porta Brescia con la disposizione dei banchi mantenuta durante il periodo estivo, dunque occupando l'intera area.
Resta sospesa la spunta per gli operatori precari come da Ordinanza n. 50 del 22/05/2020
**********************
Lunedì 25 maggio 2020 riparte il mercato settimanale del lunedì a Porta Brescia. Per ragioni di sicurezza il mercato si terrà in forma ridotta, ma saranno presenti tutte le categorie mercelogiche a turnazione. I banchi di prodotti alimentari saranno garantiti.
Ci sarà un unico ingresso contingentato in via Milano, mentre le uscite si troveranno in corrispondenza di Vicolo Tognon e della Rotonda Maestri del Lavoro.
E' obbligatorio l'uso della mascherina e dei guanti (o gel igienizzante) da parte degli operatori del mercato e dei visitatori.
DOCUMENTI:
Sportello #Ripartenza per le imprese
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 25 Maggio 2020 10:22
In questo momento molto complesso per le imprese, la riapertura graduale delle attività del commercio, turismo e servizi comporta l’adeguamento ai nuovi standard di sicurezza imposti dall’emergenza coronavirus.
Le imprese, per poter aprire e gestire l'attività in sicurezza, dovranno dimostrare di aver predisposto e messo in atto tutte le azioni possibili, compresa la formazione per sé e per i collaboratori, per prevenire ed evitare passi falsi o interventi di adeguamento onerosi e non consoni.
Confcommercio Verona, apre lo Sportello #Ripartenza che propone un catalogo di corsi di formazione per la ripartenza in sicurezza, fruibili in modalità a distanza, con docenti in diretta. Iscrizioni entro il 30 maggio 2020.
PROTOCOLLO DI SICUREZZA ANTI-CONTAGIO COVID-19 APERTURA AL PUBBLICO UFFICI COMUNALI
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 03 Giugno 2020 07:02
ESTATE GIOVANE 2020
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 18 Giugno 2020 13:12
Hai tra i 14 e i 18 anni e hai voglia di metterti in gioco?
Il Comune di Peschiera ti offre la possibilità di svolgere dei servizi per la tua comunità e di ritrovarti a scoprire aspetti della cultura giovanile. Ce n'è davvero per tutti i gusti!
Clicca qui per scaricare il modulo di iscrizione.
ASSEGNAZIONE SPAZI ACQUEI ORMEGGIO SPONDA DESTRA DEL FIUME MINCIO PERIODO 2020 – 2023
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 21 Agosto 2020 08:20
In merito alla procedura in oggetto si pubblicano il verbale di gara, la graduatoria provvisoria e l'elenco degli esclusi
Contributo Regionale “BUONO LIBRI” di testo Scolastici Anno 2020/2021
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 04 Settembre 2020 06:51
Dal 1° al 30 ottobre 2020 (entro le ore 12.00 - termine perentorio) è possibile effettuare la domanda di contributo regionale “BUONO-LIBRI”, per sostenere la spesa di acquisto dei libri di testo scolastici e strumenti didattici alternativi, indicati dalle Istituzioni scolastiche nell’ambito dei programmi di studio da svolgere per l’anno scolastico 2020/2021.
PER EFFETTUARE E/O CONSEGNARE LA DOMANDA DI CONTRIBUTO SI PREGA DI PRENDERE APPUNTAMENTO, CONTATTANDO GLI UFFICI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE AL SEGUENTE NUMERO DI TELEFONO: 045 6400153 (il martedì e il giovedì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30; mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 12.30). Per ullteriori informazioni si rimanda al sito internet della Regione Veneto, al seguente link: http://www.regione.veneto.it/istruzione/buonolibriweb,
Per maggiori informazioni clicca qui
Corsi di lingue 2020/2021
- Dettagli
- Ultima modifica: Sabato, 05 Settembre 2020 06:35
Sono aperte le iscrizioni ai NUOVI CORSI DI INGLESE E DI TEDESCO
2020/2021, organizzati dalla Biblioteca Comunale di Peschiera del Garda. I corsi saranno attivati a partire da ottobre 2020, al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni previsto (e fino ad esaurimento dei posti disponibili).
Per tutte le informazioni vi preghiamo di rivolgervi alla Biblioteca Comunale, in Caserma d'Artiglieria di Porta Verona: http://www.comunepeschieradelgarda.com/index.php/biblioteca
Clicca qui per maggiori informazioni:
ASSEGNO DI STUDIO PER STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 13 Ottobre 2020 11:11
L'Amministrazione comunale riconosce un assegno di merito rivolto agli studenti delle Scuole Medie che hanno ottenuto la votazione di 10/10 (dieci decimi) all'esame di Stato conclusivo del 1° ciclo di istruzione per l'anno scolastico 2019/2020.
I candidati, che devono essere residenti da almeno 5 anni a Peschiera del Garda, dovranno consegnare copia dell'attestato finale con votazione presso l'Ufficio Affari Generali (Municipio di Peschiera, 1° piano) entro e non oltre le ore 12.00 di VENERDI' 22 GENNAIO 2021.
MANIFESTO ASSEGNO DI STUDIO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Certificati di esenzione - Informativa
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 13 Gennaio 2020 16:40
Rilascio certificati di esenzione per condizione economica (7R2, 7R3, 7R4, 7R5) e cetificato di esenzione della quota fissa 7RQ.
BIBLIOTECA COMUNALE – NUOVE MODALITA’ DI ACCESSO AL SERVIZIO BIBLIOTECARIO
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 05 Gennaio 2021 10:23
NUOVE MODALITA’ DI ACCESSO AL SERVIZIO BIBLIOTECARIO A SEGUITO DEL DPCM .
Si avvisano i gentili utenti che come da nuovo D.P.C.M in vigore valido fino al 15 gennaio, sarà possibile entrare in biblioteca, utilizzare le aule studio e ritirare i libri e dvd prenotati previo appuntamento telefonando al numero 045.6400153 o inviando un email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Conferimento dei rifiuti domestici in caso di quarantena o isolamento fiduciario
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 27 Novembre 2020 17:16
Qui trovate le indicazioni per il conferimento dei rifiuti domestici, in caso di positività al tampone per il Covid-19 o in caso di quarantena.
REGIONE VENETO - ASSEGNO PRENATALE
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 14 Gennaio 2021 07:48
Si informa che la Regione Veneto ha istituito l'assegno prenatale per sostenere la natalità e i nuclei familiari nel fronteggiare i costi legati alla gravidanza e alle spese dei primi mesi di vita del bambino.Le domande dovranno pervenire entro e non oltre lunedi 1 marzo 2021 alle ore 12.00.
Per informazioni rivolgersi all'ufficio Servizi Sociali telefonando al numero 045.7553494 o inviando una email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Per presentare la domanda di assegno prenataleè possibile scaricare il modulo apposito.