Universita' Popolare - anno accademico 2020/2021
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 31 Agosto 2020 07:38
Da martedì 1° settembre sono aperte le iscrizioni all’anno accademico 2020/2021 dell’Università Popolare.
Vista l’emergenza sanitaria in corso e dovendo rispettare il distanziamento sociale, il divieto di assembramento e tutte le direttive previste dall’Ordinanza della Regione Veneto n. 59 del 13/06/2020 e successive modificazioni per la gestione in sicurezza degli spazi, il nuovo anno accademico si articolerà in incontri bisettimanali, che si terranno nelle giornate del lunedì e del mercoledì, nella Sala Conferenze della Biblioteca Comunale. La capienza massima consentita è di 55 persone per ciascun turno.
Al momento dell’iscrizione verrà chiesto di esprimere un’opzione di preferenza tra i due turni. In caso di necessità, il personale della Biblioteca Comunale si riserva il diritto di assegnare le iscrizioni, in maniera da garantire turni con numero di iscritti equo.
Le iscrizioni sono consentite ENTRO E NON OLTRE il 2 ottobre 2020 e verrà data la precedenza ai residenti.
Per ulteriori informazioni si prega di contattare la Biblioteca Comunale di Peschiera del Garda: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; 0456400153.
ASSEGNAZIONE SPAZI ACQUEI ORMEGGIO SPONDA DESTRA DEL FIUME MINCIO PERIODO 2020 – 2023
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 21 Agosto 2020 08:20
In merito alla procedura in oggetto si pubblicano il verbale di gara, la graduatoria provvisoria e l'elenco degli esclusi
M/N ZANARDELLI IN TOUR CON APERITIVO TIME
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 30 Luglio 2020 13:29
Condividiamo con i cittadini le prossime iniziative in programma nel mese di agosto, proposte della "Gestione Navigazione Lago di Garda".
Clicca qui per saperne di più: M/N Zanardelli in Tour con aperitivo time
SERVIZI SCOLASTICI - A.S. 2020/2021
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 25 Giugno 2020 13:11
Sono aperte le iscrizioni ai servizi scolastici 2020/2021.
- INFORMAZIONI GENERALI DEI SERVIZI
- RISTORAZIONE SCOLASTICA (nuova iscrizione e/o conferma adesione al servizio) (parte 1)
- RISTORAZIONE SCOLASTICA (parte 2)
- NUOVA MODALITA' DI PAGAMENTO DEI SERVIZI
Per effettuare l'iscrizione, si rimanda alla sezione "SCUOLE", dove è possibile reperire tutti i link cliccabili relativi ai vari servizi: http://www.comunepeschieradelgarda.com/index.php/scuole
ESTATE GIOVANE 2020
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 18 Giugno 2020 13:12
Hai tra i 14 e i 18 anni e hai voglia di metterti in gioco?
Il Comune di Peschiera ti offre la possibilità di svolgere dei servizi per la tua comunità e di ritrovarti a scoprire aspetti della cultura giovanile. Ce n'è davvero per tutti i gusti!
Clicca qui per scaricare il modulo di iscrizione.
IN ARRIVO LA DISTRIBUZIONE GRATUITA DI KIT ANTIZANZARE
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 15 Giugno 2020 12:11
Per contrastare il fenomeno delle zanzare, se da un lato l’esecuzione di specifici trattamenti negli spazi pubblici è competenza del Comune, dall’altro è importante che la disinfestazione avvenga periodicamente anche sul suolo privato. Per questo, il Comune di Peschiera del Garda mette a disposizione gratuitamente per i propri residenti kit antizanzare (insetticida biologico). Le scatole, contenenti 10 pastiglie antilarvali da sciogliere nei luoghi dove è presente acqua stagnante (caditoie, sottovasi, punti di raccolta acqua nei giardini ecc.) verranno distribuiti, dalle ore 9.00 alle 12.00:
- nei giorni 22/06/2020 e 29/06/2020 presso il mercato del Lunedi,nel parcheggio di Porta Brescia;
- nei giorni 25/06/2020 e 02/07/2020 presso il mercato contadino di San Benedetto di Lugana.
Il kit per la bonifica “a impatto zero” può essere ritirato nei punti sopra citati mostrando un documento d’identità, necessario per la registrazione al momento della consegna, dato che sarà possibile ritirare solo una confezione per nucleo familiare. Si ringrazia per la collaborazione.
CENTRI ESTIVI - COMUNE DI PESCHIERA DEL GARDA
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 22 Giugno 2020 06:43
Siamo felici di poter pubblicare la proposta dei Centri Estivi del Comune di Peschiera del Garda, per bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni. Le iscrizioni si potranno inviare dal 13 al 17 giugno all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o consegnare a mano all'ufficio dei Servizi Sociali in Via Milano 2 negli orari indicati sui volantini MODULISTICA CENTRI ESTIVI
Dopo tanti mesi senza scuola, l'amministrazione comunale di Peschiera – insieme al servizio socio educativo – attiverà dei centri estivi che seguono le linee guida regionali e dell'Ulss 9 Scaligera. Saranno dei centri estivi diversi, ma comunque dei momenti importanti di incontro per i bambini e sostegno alle loro famiglie.
Ci uniamo anche noi alle tante Associazioni del territorio che si sono attivate per i bambini e i ragazzi e auguriamo a tutti una buona estate.
Queste le proposte attive:
- CENTRO ESTIVO PER L'INFANZIA
- CENTRO ESTIVO PER LA SCUOLA PRIMARIA
- CENTRO ESTIVO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Per un approfondimento:
Centri estivi 2020 - Protocollo sanitario
Linee guida regionali apertura centri estivi aggiornamento del 13 giugno 2020
NEWS SCUOLE - RIMBORSI RETTE PAGATE PER SERVIZI NON USUFRUITI A.S. 2019/2020
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 09 Giugno 2020 07:43
Il rimborso dei servizi scolastici (SCUOLABUS, RISTORAZIONE SCOLASTICA e INFANZIA BROGLIE) pagati e non usufruiti, sarà effettuato DAL COMUNE, su richiesta degli utenti e solo tramite bonifico bancario. Dovrà essere compilato il modulo scaricabile a questo link, o dal sito dell'Istituto Comprensivo.
Alle famiglie con figli che proseguono l'attività scolastica e che non chiedono il rimborso, l'importo a credito sarà detratto dalla tariffa del servizio corrispondente per il prossimo A.S. 2020/2021.
IMU 2020 - avviso
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 08 Giugno 2020 10:55
INFORMAZIONI PER IL PAGAMENTO DELL'IMU:
ENTRO IL 16 GIUGNO 2020, SI PAGA L'ACCONTO SULLA BASE DELLE ALIQUOTE IN VIGORE NEL 2019.
PER QUANTO RIGUARDA IL SALDO, SARA' CURA DEL CONTRIBUENTE INFORMARSI SUCCESSIVAMENTE PRESSO L'UFFICIO TRIBUTI
TEL. 0456444711
EMERGENZA DA COVID-19: SOSTEGNO AL PAGAMENTO DELL'AFFITTO PER L'ABITAZIONE DI RESIDENZA
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 03 Giugno 2020 07:47
Misure per il sostegno al pagamento dell'affitto per l'abitazione di residenza per le famiglie in difficoltà a causa dell'emergenza sanitaria in corso - criteri FSA-Covid
La Giunta regionale, con deliberazione n. 622 del 19 maggio 2020 - pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione n. 76 del 22/05/2020 - ha approvato i criteri e le procedure per l'erogazione del contributo regionale, per l'aiuto al pagamento dell'affitto, alle famiglie in difficoltà economica a causa dell'emergenza sanitaria Covid-19.
Le domande devono essere presentate DIRETTAMENTE SUL SITO DELLA REGIONE VENETO, collegandosi al seguente indirizzo: https://www.regione.veneto.it/web/casa/fondo-affitti
Tale sito conterrà la normativa, le informazioni utili per la compilazione della domanda e - a partire dal 15 giugno, data di inzio della raccolta delle domande - il modulo di compilazione della domanda stessa.
Le domande devono essere presentate e firmate dal titolare del contratto di locazione, DAL 15 GIUGNO AL 5 LUGLIO 2020.
ALLEGATO 4 - INFORMAZIONI UTILI FONDO AFFITTI
PROTOCOLLO DI SICUREZZA ANTI-CONTAGIO COVID-19 APERTURA AL PUBBLICO UFFICI COMUNALI
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 03 Giugno 2020 07:02
APERTURA AL PUBBLICO UFFICI COMUNALI DAL 03.06.2020
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 03 Giugno 2020 06:44
Gli uffici comunali sono aperti al pubblico. Si accede SOLO CON MASCHERINA, una persona alla volta, rispettando il mantenimento della distanza interpersonale di almeno un metro. Il pubblico è invitato a misurarsi la temperatura corporea attraverso apposito totem posto all'interno dell'edificio e ad igienizzarsi le mani servendosi dei dispenser presenti.
E' preferibile fissare appuntamento telefonico per non attendere all'esterno del Municipio.
Gli uffici tecnici ricevono solo su appuntamento.
La Biblioteca Comunale è aperta al pubblico, senza obbligo di appuntamento. Si accede solo muniti di mascherina e una persona alla volta.