23 Mar 2023

Sottoscrizioni in corso

Due Progetti di Legge d'iniziativa popolare (raccolta firme) 1) "Principi e disposizioni per la riforma della finanza pubblica locale" 2) "Principi e disposizioni per la tutela del risparmio e per la socializzazione di Cassa Depositi e Prestiti” Promotore: Campagna “Riprendiamoci il Com...

Leggi di più
16 Ago 2022

Elezioni politiche 2022

Allo scopo di garantire l’immediato rilascio – entro 24 ore dalla relativa richiesta - delle certificazioni inerenti la presentazione, presso gli uffici centrali circoscrizionali e gli uffici elettorali regionali, delle liste per le elezioni politiche, l’Ufficio Elettorale del Comune di  Pesc...

Leggi di più
3 Mag 2022

Convivenza di fatto

Cos'è La convivenza di fatto si costituisce con una dichiarazione anagrafica resa congiuntamente e contemporaneamente all'Ufficiale d'Anagrafe da entrambi i componenti della coppia. La registrazione della convivenza di fatto Al fine di costituire una convivenza di fatto, due persone ma...

Leggi di più
3 Mag 2022

AIRE

Cos'è L’iscrizione all’AIRE è un diritto-dovere del cittadino (art. 6 legge 470/1988) e costituisce il presupposto per usufruire di una serie di servizi forniti dalle Rappresentanze consolari all’estero, nonché per l’esercizio di importanti diritti  quali per esempio: la pos...

Leggi di più
3 Mag 2022

Attestazione soggiorno cittadino Unione Europea

Cos'è Il diritto al soggiorno permanente è riconosciuto al cittadino comunitario che dimostra di aver soggiornato legalmente ed in via continuativa per almeno 5 anni nel territorio nazionale. Il soggiorno si considera legale ed in via continuativa con il possesso dei requisiti per l'iscr...

Leggi di più
3 Mag 2022

Cetificazioni

Cos'è Dal 1° gennaio 2012 gli organi della pubblica amministrazione e i privati gestori di pubblici servizi non possono più richiedere certificati per effetto della legge di stabilità (l. n. 183/2011) che ha modificato l'art. 40 del D.P.R. 445/2000. Pertanto, da tale data gli uffici comun...

Leggi di più
3 Mag 2022

Cittadinanza italiana

La Cittadinanza Italiana si acquisisce automaticamente: per filiazione“jure sanguinis”  o diritto di sangue in virtù del quale il figlio nato da padre o da madre italiana è cittadino italiano dovunque avvenga la nascita; per nascita sul territorio italiano“jure soli” o diritto di ...

Leggi di più
3 Mag 2022

Cancellazione dall’albo degli scrutatori

Cos'è L'elettore viene cancellato dall'Albo degli scrutatori nei seguenti casi: presentazione di domanda di cancellazione emigrazione perdita dei diritti elettorali rinuncia all'incarico senza giustificato motivo negligente esecuzione dei propri compiti al seggio elettorale ...

Leggi di più
3 Mag 2022

Sottoscrizione di referendum e proposte di legge

Cos'è Consiste nella sottoscrizione di una proposta di legge o di referendum che il relativo comitato promotore ha trasmesso al Comune. A chi si rivolge Tutti i cittadini italiani maggiorenni iscritti nelle liste elettorali del Comune di Peschiera del Garda. Accedere al servizio...

Leggi di più
3 Mag 2022

Iscrizione all’Albo dei Giudici popolari

Cos'è Il Comune si occupa del procedimento di iscrizione nell'albo dei Giudici Popolari. I giudici popolari sono cittadini che affiancano i Giudici togati nelle giurie durante i processi delle Corti d' Assise e delle Corti d' Assise d' Appello. La domanda di iscrizione deve essere pres...

Leggi di più