Locazioni turistiche

Le locazioni turistiche sono appartamenti e case offerti in locazione, in tutto o in parte, ai turisti, senza la fornitura di servizi (ad es. trasporto, colazione, pulizie giornaliere, ecc.) durante il soggiorno.

Per attivare una locazione turistica  è obbligatorio registrare la struttura ricettiva nell’Anagrafe regionale delle strutture ricettive.

APRIRE / MODIFICARE / CHIUDERE UNA LOCAZIONE TURISTICA 

Seguire le indicazioni riportate nel portale dedicato della Regione Veneto  

altri ADEMPIMENTI 

  • riscossione dell‘imposta di soggiorno
  •  comunicazione alla Questura delle generalità delle persone alloggiate entro le 24 ore successive all’arrivo, secondo modalità da verificare direttamente con la Questura: Portale Allogiati WEb

NOVITA’ – CODICE IDENTIFICATIVO REGIONALE – C.I.R degli alloggi in locazione turistica

Dopo che la comunicazione di locazione turistica è stata validata dai competenti uffici della Direzione Turismo  della REGIONE VENETO  la procedura telematica assegna automaticamente il codice identificativo a ogni alloggio registrato in anagrafe.
Il codice diventa visibile al locatore, quando egli accede, nel portale regionale del turismo, alla procedura ROSS1000, al seguente link : https://flussituristici.regione.veneto.it/

QUANDO PUBBLICARE ED ESPORRE IL C.I.R

ENTRO 30 giorni dalla conferma di avvenuta registrazione dell’alloggio, il locatore deve:

a) pubblicare il codice C.I.R  nelle parti informative relative all’alloggio presenti sulle piattaforme digitali o sui siti internet di prenotazione ricettiva;
b) esporre il codice identificativo assegnato dalla procedura telematica su una targa affissa in modo ben visibile all’ingresso esterno dell’edificio che comprende l’alloggio o nella pulsantiera presso la porta di ingresso esterno dell’edificio che comprende l’alloggio,

Per informazioni: Regolamento regionale C.I.R

Per saperne di più:

Portale locazioni turistiche Regione Veneto 
FAQ locazioni turistiche – portale Regione Veneto 

Allegati